20. LA SCUOLA COME MONITORA LE PRESTAZIONI DEGLI STUDENTI?
Dopo essersi iscritti gli studenti della scuola vengono sottoposti a test utilizzando vari metodi standardizzati, tra cui anche il Sistema di collocamento Oxford 1 e 2, la valutazione Aural e il colloquio personale per stabilire l'accuratezza e la fluidità degli studenti nella conversazione. Ogni giorno in tutte le lezione di ogni livello c'è la correzione degli errori. Questa serie di correzioni cresce nel tempo e la ripetizione degli stessi aiuta gli studenti ad imparare attraverso gli errori che tutti in classe fanno, inclusi quelli propri.
Oltre a questo, ed in maniera più strutturata, ULearn organizza prove settimanali e sessioni di feedback ogni venerdì. I test vengono corretti attraverso la revisione paritaria ed i risultati vengono raccolti e tabulati in loco dall'insegnante. Questi risultati vengono memorizzati nell'Account Studente e possono poi fungere da piattaforma di comunicazione tra studente, insegnante e gestione accademica nella revisione dei passaggi di livello. Il Direttore Accademico organizza incontri settimanali con gli insegnanti per rivedere qualsiasi questione relativa agli studenti, facendo riferimento ai piani di lezione settimanali ed ai risultati dei test nell'analisi dei progressi degli studenti. È un sistema che si è evoluto nel corso negli anni e che consente un buon equilibrio tra struttura ed espressione per l'insegnante e fornisce un modello oggettivo per lo studente che si muove lungo il percorso di apprendimento in ULearn.